31 gennaio 2025
Beneficiari
Tipologia del sostegno:
Criteri di ammissibilità:
Scadenza
- Apicoltori singoli o associati, registrati nella Banca Dati Apistica.
- Enti pubblici che gestiscono aziende agricole con attività apistica.
Tipologia del sostegno:
- Pagamenti annuali forfettari per classi di alveari, diversificati tra apicoltura stanziale e nomade.
- Apicoltura stanziale: Da 2.502,50 €/anno (11-80 alveari) a 17.655 €/anno (>320 alveari).
- Apicoltura nomade: Da 2.821 €/anno (11-80 alveari) a 19.902 €/anno (>320 alveari).
Criteri di ammissibilità:
- Iscrizione alla Banca Dati Apistica entro il 31 dicembre 2024.
- Censimento annuale del patrimonio apistico.
- Numero minimo di alveari: 11.
- Localizzazione degli alveari nelle aree indicate nel bando (mappe e specifiche floricole).
- Sede legale nel territorio della Regione Toscana.
- Tenere un registro aggiornato delle attività e visite sanitarie per gli alveari.
- Per l’apicoltura nomade: movimentazione e permanenza documentata degli alveari per almeno 60 giorni nelle aree ammissibili.
- Rispettare le norme di condizionalità e condizionalità sociale.
Scadenza
- Presentazione domande: dal 15 gennaio 2025 al 15 maggio 2025.
- Durata impegno: 5 anni, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2029.