Statuto
Lo statuto stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione dell'ente e, in particolare, specifica le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze, i modi di esercizio della rappresentanza legale dell'ente, anche in giudizio. Lo Statuto stabilisce, altresì, i criteri generali in materia di organizzazione dell'ente, le forme di collaborazione fra comuni e province, della partecipatone popolare, del decentramento, dell'accesso dei cittadini, alle informazioni e ai procedimenti amministrativi, lo stemma e il gonfalone e quanto ulteriormente previsto dal Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. (Comma 2, Art. 6, D.Lgs. n.267 del 18/08/2000).
Statuto in vigore dal 25.02.2025, pubblicato sul BURT n. 9 del 26.2.2025, parte seconda supplemento n. 47
Statuto Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese[.pdf 3,73 Mb - 28/02/2025]
Ufficio responsabile del documento
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina |
Area | 1 - Affari generali, segreteria, protocollo, attivita' di supporto agli organi istituzionali |
Responsabile | Dott.ssa Giulia Tesi |
Referente | Antonella Cecchini Matteo Russo |
Indirizzo | Via Pietro Leopoldo, 10/24 |
Telefono |
0573.621224 - 0573.621220 - 0573.65151 |
segreteria@ucap.it |
|
PEC |
unionecomuniappenninopistoiese@pec.it |