31 marzo 2025
DESCRIZIONE DEI CONTENUTI
Il progetto è rivolto a persone giovani disoccupate o inattive e si pone l’obiettivo di accrescere le loro conoscenze e capacità e renderli maggiormente in grado di individuare il loro percorso di sviluppo personale e professionale futuro.
Per il raggiungimento di tale finalità sono previste specifiche azioni:
SVILUPPA I TUOI TALENTI: percorsi formativi formali della durata massima di 100 ore finalizzati al rilascio di una dichiarazione degli apprendimenti
ESERCITA I TUOI TALENTI: percorsi formativi non formali realizzati con metodologie innovative quali laboratori teatrali, laboratori di feedback, barcamp, hackathon, impresa formativa simulata, elevator camp
ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI: percorsi di accompagnamento e tutoraggio
COMPETENZE PRFESSIONALI
I partecipanti saranno in grado di sviluppare conoscenze e capacità che permettano di facilitare il processo di scelta professionale e affrontare in modo proattivo i cambiamenti del mercato del lavoro.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
I partecipanti acquisiscono competenze utilizzabili in qualsiasi contesto operativo, sia riferito al settore pubblico che privato, in riferimento al lavoro subordinato e a quello autonomo.
STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO E FREQUENZA
Il progetto prevede n° 21 percorsi formativi di gruppo (AZIONI 1 e 2) e 6 percorsi individualizzati (AZIONE 3):
AZIONE 1 – SVILUPPA I TUOI TALENTI
n. 6 corsi di 80 ore:
Accoglienza nelle strutture turistico-ricettive (approfondisci)
Turismo sostenibile ed esperienziale
Contenuti web – tecniche e strategie di comunicazione
Influencer Marketing
Pizza Cooking class
Housing e mediazione sociale
AZIONE 2 – ESERCITA I TUOI TALENTI
n. 15 corsi dI 50 ore:
Pari opportunità, parità di genere e contrasto agli stereotipi (laboratorio teatrale)
Turismo e ristorazione (laboratorio teatrale)
comunicazione efficace (laboratorio teatrale)
Self empowerment (laboratorio di feedback)
Conciliazione vita-lavoro (laboratorio di feedback)
Crea la tua Start up (Elevator Camp)
Un ascensore per il successo personale (Elevator Camp)
Circular Economy (Hackathon)
Intelligenza Artificiale (Hackathon)
Cambiamento climatico e proposte di sviluppo Green (Barcamp)
Inclusione sociale e valorizzazione delle diversità (Barcamp)
conoscere il settore ICT (impresa formativa simulata)
conoscere il settore Economia circolare (impresa formativa simulata)
conoscere il settore No profit (impresa formativa simulata)
conoscere il settore Turismo (impresa formativa simulata)
Durante i percorsi verranno organizzate visite aziendali nei settori oggetto di formazione
AZIONE 3 – ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI
n. 6 percorsi individuali/individualizzabili di 30 ore:
Mentoring Settore ICT
Mentoring Settore ristorazione
Mentoring Settore turismo
Mentoring Settore no profit
Life coaching per l’inserimento in Azienda
Coaching e Mentoring personalizzato
La percentuale di frequenza obbligatoria è pari al 70% delle ore del corso, per singola attività.
NUMERO DI ALLIEVI PREVISTO
12 allievi per l’azione SVILUPPA I TUOI TALENTI
12 allievi per l’azione ESERCITA I TUOI TALENTI
n. di allievi compreso tra 1 e 3 per l’azione ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI
Uno stesso allievo può frequentare tutte e tre le tipologie di attività previste dal progetto:
-al massimo 2 percorsi dell’azione SVILUPPA I TUOI TALENTI
-al massimo 2 percorsi dell’azione ESERCITA I TUOI TALENTI
Solo gli allievi che hanno frequentato almeno un percorso formativo formale e/o non formale, possono partecipare ai percorsi di accompagnamento e tutoraggio
REQUISITI DI ACCESSO DEGLI ALLIEVI
Giovani 18-34enni disoccupati, inattivi.
Per i cittadini stranieri è necessaria attestazione, rilasciata da enti certificatori autorizzati, che certifichi la conoscenza della lingua italiana di livello A2.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Da 26/02/2025 al 19/11/2025
SEDI DI SVOLGIMENTO
via Galvani, 17 – 51100 Pistoia
via P.G. Antonelli, 307 – 51100 Pistoia
via P.G. Antonelli, 307 – 51100 Pistoia
via delle Logge, 6 – 51100 Pistoia
via del Fornacione, 52 – 51100 Pistoia
via SS Fiorentina, 697 – 51100 Pistoia
via G. Galilei, 13 – 51039m Quarrata PT
via Bolognese, 2 – 51100 Capostrada PT
via Roma, 38 – 51031 Agliana PT
via F.lli Cervi – 51034 Casalguidi, Serravalle Pistoiese PT
via Martiri della Libertà, 54 – 51037 Montale PT
via dei Giardini, snc – San Marcello Pistoiese PT
CERTIFICAZIONE FINALE
Dichiarazione degli apprendimenti per percorsi azione SVILUPPA I TUOI TALENTI.
Attestato di frequenza per percorsi azione ESERCITA I TUOI TALENTI.
RICONOSCIMENTO DEI CREDITI
Per tutti i partecipanti che ne faranno richiesta in fase di iscrizione è previsto il riconoscimento dei crediti formativi ai sensi della DGR 988/2019 e ss.mm.ii.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per ciascun corso le domande di iscrizione potranno essere presentate nelle seguenti modalità:
-a mano presso gli uffici e negli orari indicati sulla locandina specifica;
-via Raccomandata A/R all’indirizzo: Saperi e Lavoro – Via Padre Antonelli, 307 Pistoia
-via email, all’indirizzo info@talentiinazionepistoia.it
–SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
Il progetto è rivolto a persone giovani disoccupate o inattive e si pone l’obiettivo di accrescere le loro conoscenze e capacità e renderli maggiormente in grado di individuare il loro percorso di sviluppo personale e professionale futuro.
Per il raggiungimento di tale finalità sono previste specifiche azioni:
SVILUPPA I TUOI TALENTI: percorsi formativi formali della durata massima di 100 ore finalizzati al rilascio di una dichiarazione degli apprendimenti
ESERCITA I TUOI TALENTI: percorsi formativi non formali realizzati con metodologie innovative quali laboratori teatrali, laboratori di feedback, barcamp, hackathon, impresa formativa simulata, elevator camp
ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI: percorsi di accompagnamento e tutoraggio
COMPETENZE PRFESSIONALI
I partecipanti saranno in grado di sviluppare conoscenze e capacità che permettano di facilitare il processo di scelta professionale e affrontare in modo proattivo i cambiamenti del mercato del lavoro.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
I partecipanti acquisiscono competenze utilizzabili in qualsiasi contesto operativo, sia riferito al settore pubblico che privato, in riferimento al lavoro subordinato e a quello autonomo.
STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO E FREQUENZA
Il progetto prevede n° 21 percorsi formativi di gruppo (AZIONI 1 e 2) e 6 percorsi individualizzati (AZIONE 3):
AZIONE 1 – SVILUPPA I TUOI TALENTI
n. 6 corsi di 80 ore:
Accoglienza nelle strutture turistico-ricettive (approfondisci)
Turismo sostenibile ed esperienziale
Contenuti web – tecniche e strategie di comunicazione
Influencer Marketing
Pizza Cooking class
Housing e mediazione sociale
AZIONE 2 – ESERCITA I TUOI TALENTI
n. 15 corsi dI 50 ore:
Pari opportunità, parità di genere e contrasto agli stereotipi (laboratorio teatrale)
Turismo e ristorazione (laboratorio teatrale)
comunicazione efficace (laboratorio teatrale)
Self empowerment (laboratorio di feedback)
Conciliazione vita-lavoro (laboratorio di feedback)
Crea la tua Start up (Elevator Camp)
Un ascensore per il successo personale (Elevator Camp)
Circular Economy (Hackathon)
Intelligenza Artificiale (Hackathon)
Cambiamento climatico e proposte di sviluppo Green (Barcamp)
Inclusione sociale e valorizzazione delle diversità (Barcamp)
conoscere il settore ICT (impresa formativa simulata)
conoscere il settore Economia circolare (impresa formativa simulata)
conoscere il settore No profit (impresa formativa simulata)
conoscere il settore Turismo (impresa formativa simulata)
Durante i percorsi verranno organizzate visite aziendali nei settori oggetto di formazione
AZIONE 3 – ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI
n. 6 percorsi individuali/individualizzabili di 30 ore:
Mentoring Settore ICT
Mentoring Settore ristorazione
Mentoring Settore turismo
Mentoring Settore no profit
Life coaching per l’inserimento in Azienda
Coaching e Mentoring personalizzato
La percentuale di frequenza obbligatoria è pari al 70% delle ore del corso, per singola attività.
NUMERO DI ALLIEVI PREVISTO
12 allievi per l’azione SVILUPPA I TUOI TALENTI
12 allievi per l’azione ESERCITA I TUOI TALENTI
n. di allievi compreso tra 1 e 3 per l’azione ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI
Uno stesso allievo può frequentare tutte e tre le tipologie di attività previste dal progetto:
-al massimo 2 percorsi dell’azione SVILUPPA I TUOI TALENTI
-al massimo 2 percorsi dell’azione ESERCITA I TUOI TALENTI
Solo gli allievi che hanno frequentato almeno un percorso formativo formale e/o non formale, possono partecipare ai percorsi di accompagnamento e tutoraggio
REQUISITI DI ACCESSO DEGLI ALLIEVI
Giovani 18-34enni disoccupati, inattivi.
Per i cittadini stranieri è necessaria attestazione, rilasciata da enti certificatori autorizzati, che certifichi la conoscenza della lingua italiana di livello A2.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Da 26/02/2025 al 19/11/2025
SEDI DI SVOLGIMENTO
via Galvani, 17 – 51100 Pistoia
via P.G. Antonelli, 307 – 51100 Pistoia
via P.G. Antonelli, 307 – 51100 Pistoia
via delle Logge, 6 – 51100 Pistoia
via del Fornacione, 52 – 51100 Pistoia
via SS Fiorentina, 697 – 51100 Pistoia
via G. Galilei, 13 – 51039m Quarrata PT
via Bolognese, 2 – 51100 Capostrada PT
via Roma, 38 – 51031 Agliana PT
via F.lli Cervi – 51034 Casalguidi, Serravalle Pistoiese PT
via Martiri della Libertà, 54 – 51037 Montale PT
via dei Giardini, snc – San Marcello Pistoiese PT
CERTIFICAZIONE FINALE
Dichiarazione degli apprendimenti per percorsi azione SVILUPPA I TUOI TALENTI.
Attestato di frequenza per percorsi azione ESERCITA I TUOI TALENTI.
RICONOSCIMENTO DEI CREDITI
Per tutti i partecipanti che ne faranno richiesta in fase di iscrizione è previsto il riconoscimento dei crediti formativi ai sensi della DGR 988/2019 e ss.mm.ii.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per ciascun corso le domande di iscrizione potranno essere presentate nelle seguenti modalità:
-a mano presso gli uffici e negli orari indicati sulla locandina specifica;
-via Raccomandata A/R all’indirizzo: Saperi e Lavoro – Via Padre Antonelli, 307 Pistoia
-via email, all’indirizzo info@talentiinazionepistoia.it
–SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE