31 gennaio 2025
Beneficiari:
Attività ammissibili
Forma: Pagamento annuale per ettaro di superficie a bosco impegnata.
Entità:
Per il 2025: 260.000 €.
Totale 2025-2029: 1.300.000 €.
Ulteriori risorse potranno essere integrate dalla Giunta Regionale.
- Proprietari e/o possessori privati di superfici a bosco o loro associazioni.
- Altri soggetti ed enti di diritto privato con titolarità di gestione di superfici boschive.
Attività ammissibili
- Rilascio e tutela di piante rare e sporadiche, morte o con microhabitat.
- Mantenimento della continuità della copertura forestale, limitando l’estensione delle aree tagliate.
- Adozione di tecniche di gestione e esbosco a basso impatto ambientale, come l’uso di animali da soma o gru a cavo.
- Regolamentazione del periodo di taglio per minimizzare l’impatto su fauna e flora.
Forma: Pagamento annuale per ettaro di superficie a bosco impegnata.
Entità:
- Fino a 500 €/ettaro/anno.
- Diversi importi in base agli impegni specifici (es. 209 €/ha/anno per tecniche di esbosco a basso impatto).
- Massimale "de minimis": 300.000 € per impresa nell’arco di tre anni.
Per il 2025: 260.000 €.
Totale 2025-2029: 1.300.000 €.
Ulteriori risorse potranno essere integrate dalla Giunta Regionale.
Scadenza
Presentazione domande entro il 15 maggio 2025
L'impegno decorre dal 1° gennaio 2025 per una durata di 7 anni.ù