31 gennaio 2025
Beneficiari
Premio annuale:
Superfici ammissibili: prati e pascoli permanenti definiti dal Reg. (UE) 2021/2115.
Obblighi:
Eliminazione arbusti infestanti.
Divieto di fertilizzanti chimici di sintesi e glifosate.
Tenuta del quaderno delle registrazioni (sistema ARTEA).
Condizionalità:
Rispetto delle Buone Condizioni Agronomiche e Ambientali (BCAA).
Rispetto della normativa su fertilizzanti, fitosanitari e benessere animale.
- Agricoltori (singoli o associati).
- Enti pubblici gestori di aziende agricole.
- Altri gestori del territorio.
Premio annuale:
- Azione 8.1: 140 €/ha per gestione prati permanenti.
- Azione 8.2: 140 €/ha per gestione prati-pascoli permanenti.
- Superficie minima ammissibile: 2 ettari.
- Carico minimo: 0,21 UBA/ha.
- Carico massimo: 1,5 UBA/ha.
Superfici ammissibili: prati e pascoli permanenti definiti dal Reg. (UE) 2021/2115.
Obblighi:
Eliminazione arbusti infestanti.
Divieto di fertilizzanti chimici di sintesi e glifosate.
Tenuta del quaderno delle registrazioni (sistema ARTEA).
Condizionalità:
Rispetto delle Buone Condizioni Agronomiche e Ambientali (BCAA).
Rispetto della normativa su fertilizzanti, fitosanitari e benessere animale.
Stanziamento: 200.000€ ad anno per il quinquennio (totale 1 milione di euro).
Scadenza
Presentazione domande: dal 15 gennaio 2025 al 15 maggio 2025.
Durata impegno: 5 anni, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2029.