vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese appartiene a: Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda)

Menu di navigazione

Carta dedicata a te: pubblicata la lista dei beneficiari

8 ottobre 2024

È stata pubblicata la lista dei beneficiari della “Carta dedicata a te”. L' Inps ha selezionato, secondo le priorità indicate dal Ministero i beneficiari corrispondenti al numero di carte assegnate ai comuni facenti parte dell'Unione.

Cos’è la Carta dedicata a te
La “Carta dedicata a te” è una carta prepagata dal valore di 500 euro utilizzabili per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

I beneficiari sono stati individuati da Inps, nei limiti delle carte assegnate a ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti dal Ministero (residenza nel territorio italiano; Isee inferiore a 15mila euro; assenza di altre misure di sostegno economico) e ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal decreto legge.

In particolare è data la priorità a nuclei familiari composti da non meno di tre componenti:
  1. di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, con priorità ai nuclei con indicatore Isee più basso;
  2. di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, con priorità ai nuclei con indicatore Isee più basso;
  3. con priorità ai nuclei con indicatore Isee più basso.

Come ritirare la carta
I nuovi beneficiari presenti in graduatoria, che non avevano avuto la carta l’anno scorso, potranno ritirare la Carta dedicata a te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 30 settembre, dal 5 al 31 ottobre). Per il ritiro è necessario presentare allo sportello: il codice di riferimento della carta postepay abbinata e reperibile dalla tabella allegata (graduatoria) a fianco del numero di protocollo DSU; un documento di identità in corso di validità; il codice fiscale/tessera sanitaria.

I nuclei già beneficiari nel 2023 non devono recarsi in Ufficio Postale. L’importo di 500 euro viene caricato sulla card già attiva. Chi ha smarrito la Carta e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello: un documento di identità in corso di validità; il codice fiscale/tessera sanitaria; la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente a questo link, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane.

Quando utilizzare la carta
Le carte saranno operative da settembre 2024. Per non perdere la somma accreditata è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2024. Le somme accreditate dovranno essere spese entro il 28 febbraio 2025, data di conclusione della misura.

Per maggiori informazioni consulta il sito del Ministero.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Segretariato sociale, sportello sociale, accoglienza e servizi di base
Area 6 - Servizi Sociali
Responsabile Dott.ssa Elisa Sousa
Indirizzo Via Pietro Leopoldo, 10/24
Telefono 0573.621226 - 0573.621260 - 0573.621228
Email sociale@ucap.it
PEC unionecomuniappenninopistoiese@pec.it
Note L'Ufficio Servizio Sociali riceve solamente previo appuntamento telefonico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet