vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese appartiene a: Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda)

Menu di navigazione

Fondo Terzo Settore - Ministero del Lavoro

14 settembre 2024

Beneficiari
Le iniziative e i progetti di rilevanza nazionale possono essere promossi da:
  • organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore, iscritte nel Registro unico del Terzo settore. Questi enti possono partecipare sia singolarmente che in partenariato, anche attraverso le reti associative previste dalle normative.
  • Le fondazioni iscritte all'anagrafe delle Onlus possono essere considerate beneficiarie a determinate condizioni, purché rispettino i requisiti previsti e continuino a mantenere l'iscrizione ai registri pertinenti per tutta la durata del progetto. In caso di cancellazione del soggetto proponente dai registri, il finanziamento verrà immediatamente revocato.
  • Nei casi di partenariato, l’ente capofila è considerato responsabile della gestione e realizzazione dell'intero progetto nei confronti dell'amministrazione. Anche le reti associative possono partecipare, a condizione che tutti gli enti coinvolti rispettino i requisiti necessari per l'intera durata dell'iniziativa.
Attività ammissibili
  • Le iniziative e i progetti devono essere coerenti con gli obiettivi generali e le aree prioritarie di intervento previste nell'atto di indirizzo.
  • Le attività devono riguardare l’effettiva attivazione di interventi sul territorio in almeno 10 Regioni. Gli interventi possono comprendere sia attività progettuali che programmi di ordinaria attività statutaria degli enti.
Agevolazione
  • non potrà superare l’80% del costo totale dell’iniziativa o del progetto approvato, qualora esso sia presentato e realizzato da associazioni di promozione sociale o da organizzazioni di volontariato anche in partenariato tra loro;
  • il 50% del costo totale della proposta approvata, qualora essa sia presentata e realizzata da fondazioni del Terzo settore
  • Il contributo non potrà comunque essere inferiore a euro 250.000,00 né superare l’importo di euro 600.000,00
Stanziamento
  • Lo stanziamento totale è di 22.770.000 euro, di cui 19.950.000 euro dal fondo ex articolo 72 del D. Lgs. n. 117/2017, destinato alle Organizzazioni di Volontariato (ODV), Associazioni di Promozione Sociale (APS) e fondazioni del Terzo Settore, e 2.820.000 euro dall'articolo 73.
Scadenza
La compilazione della domanda potrà avvenire dal 23 settembre 2024 con scadenza il 22 ottobre 2024. I richiedenti devono utilizzare la piattaforma ministeriale dedicata.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet