27 dicembre 2024
Beneficiari
Contributi commisurati al costo del lavoro del personale coinvolto nei percorsi formativi.
Bonus specifico per imprese che prevedano formazione e assunzione di disoccupati con contratti stagionali.
Stanziamento
- Datori di lavoro privati, anche a partecipazione pubblica.
- Condizione: sottoscrizione di accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per percorsi formativi del personale.
- Progetti formativi orientati all'accrescimento delle competenze in:
- Digitalizzazione.
- Sostenibilità ambientale.
- Innovazione e efficientamento energetico.
- Possibilità di coinvolgere disoccupati per successiva assunzione.
Contributi commisurati al costo del lavoro del personale coinvolto nei percorsi formativi.
Bonus specifico per imprese che prevedano formazione e assunzione di disoccupati con contratti stagionali.
Stanziamento
Dotazione complessiva: 731 milioni di euro, così ripartiti:
- Programma Giovani, donne e lavoro (730 milioni di euro):
- Regioni più sviluppate: € 225.943.198,04 (tra cui Toscana).
- Regioni in transizione: € 39.928.825,74.
- Regioni meno sviluppate: € 464.127.976,21.
Risorse destinate a tre categorie di interventi:
- 25%: Sistemi formativi (Big Player).
- 25%: Filiere formative (PMI in distretti produttivi o reti).
- 50%: Singoli datori di lavoro.
Scadenze
Presentazione delle domande: dal 10 febbraio 2025 al 10 aprile 2025.
Procedura online tramite piattaforma MyANPAL.
Presentazione delle domande: dal 10 febbraio 2025 al 10 aprile 2025.
Procedura online tramite piattaforma MyANPAL.