vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese appartiene a: Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda)

Menu di navigazione

Contributi a sostegno della digitalizzazione Impresa 4.0 e della transizione energetica – Camera di Commercio Pistoia Prato

21 settembre 2024

Beneficiari
  • Possono partecipare le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) delle province di Pistoia e Prato che siano attive, iscritte al Registro delle Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale. Le imprese devono rispettare anche altri requisiti, come non essere in stato di fallimento o altre procedure concorsuali.
Attività ammissibili

Sono ammissibili due tipologie di interventi:
  • Linea A: progetti per l'innovazione digitale, che includono l'adozione di tecnologie avanzate come robotica, intelligenza artificiale, blockchain e altro.
  • Linea B: progetti per l'efficientamento energetico, con interventi come l'uso di fonti di energia rinnovabile o la partecipazione a comunità energetiche.

Spese ammissibili
Sono ammesse le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2024.

Linea A (Interventi per l'innovazione digitale):
  • Servizi di consulenza e/o formazione.
  • Acquisto di beni strumentali materiali e immateriali (inclusi dispositivi e spese di connessione) necessari per l'introduzione delle tecnologie abilitanti.
  • Possono essere incluse anche tecnologie dell'Elenco 2, purché propedeutiche o complementari​.
Linea B (Interventi per l'efficientamento energetico):
  • Audit energetici per valutare lo stato iniziale dell'impresa, identificare interventi di efficienza e opportunità di risparmio e definire un piano di miglioramento energetico.
  • Analisi delle forniture energetiche per ottimizzare i parametri contrattuali in relazione alle caratteristiche produttive​.

Agevolazione

È previsto un contributo a fondo perduto che copre il 50% delle spese ammissibili, con un contributo massimo di 5.000 euro. Il contributo minimo è di 3.000 euro.

Stanziamento


Le risorse complessive stanziate per il bando ammontano a 355.000 euro.

Scadenza

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet