19 giugno 2023
Obiettivi specifici correlati, obiettivo trasversale e obiettivi settoriali pertinenti
L’intervento prevede un pagamento ad ettaro a favore dei beneficiari che si impegnano a mantenere e
recuperare colture arboree in aree a valenza ambientale e paesaggistica presenti su tutto il territorio
nazionale.
Le funzioni svolte in tali aree dalle colture arboree consistono principalmente nella tutela della biodiversità
e del paesaggio agrario oltre alla prevenzione del dissesto idrogeologico e del rischio di incendi.
A causa degli svantaggi naturali che caratterizzano tali aree (elevata pendenza dei terreni, presenza di
terrazzamenti, ecc.) la coltivazione di queste colture arboree richiede maggiori costi e fornisce minori ricavi
rispetto a quelle ubicate in aree più favorite (ad esempio in terreni di pianura). In tali aree risultano
fortemente ostacolate e difficilmente meccanizzabili le operazioni colturali che hanno maggiore impatto sui
costi di produzione (potatura e raccolta). Nelle aree soggette al vincolo paesaggistico o interessate da altre
forme di tutela del paesaggio, come nelle zone con pendenze elevate, risultano inoltre fortemente limitate
le possibilità di ristrutturazione di tali impianti arborei, finalizzate al contenimento dei costi di produzione e
all’incremento dell’efficienza produttiva.
Uscita e chiusura del bando prevista
nov-23 dic-23
L’intervento prevede un pagamento ad ettaro a favore dei beneficiari che si impegnano a mantenere e
recuperare colture arboree in aree a valenza ambientale e paesaggistica presenti su tutto il territorio
nazionale.
Le funzioni svolte in tali aree dalle colture arboree consistono principalmente nella tutela della biodiversità
e del paesaggio agrario oltre alla prevenzione del dissesto idrogeologico e del rischio di incendi.
A causa degli svantaggi naturali che caratterizzano tali aree (elevata pendenza dei terreni, presenza di
terrazzamenti, ecc.) la coltivazione di queste colture arboree richiede maggiori costi e fornisce minori ricavi
rispetto a quelle ubicate in aree più favorite (ad esempio in terreni di pianura). In tali aree risultano
fortemente ostacolate e difficilmente meccanizzabili le operazioni colturali che hanno maggiore impatto sui
costi di produzione (potatura e raccolta). Nelle aree soggette al vincolo paesaggistico o interessate da altre
forme di tutela del paesaggio, come nelle zone con pendenze elevate, risultano inoltre fortemente limitate
le possibilità di ristrutturazione di tali impianti arborei, finalizzate al contenimento dei costi di produzione e
all’incremento dell’efficienza produttiva.
Uscita e chiusura del bando prevista
nov-23 dic-23
Beneficiari
C01 Agricoltori singoli o associati
C02 Enti pubblici gestori di aziende agricole
C03 Altri gestori del territorio
Agevolazioni
C01 Agricoltori singoli o associati
C02 Enti pubblici gestori di aziende agricole
C03 Altri gestori del territorio
Agevolazioni
Sono previsti i seguenti premi per ettaro di SOI all’anno:
Azione 1 Oliveti: 840 euro
Azione 3 Castagneti da frutto: 600 euro
Azione 1 Oliveti: 840 euro
Azione 3 Castagneti da frutto: 600 euro