19 giugno 2023
Obiettivi specifici correlati, obiettivo trasversale e obiettivi settoriali pertinenti
Contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all'adattamento a essi, anche attraverso la
riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il miglioramento del sequestro del carbonio, nonché
promuovere l'energia sostenibile
Favorire lo sviluppo sostenibile e un'efficiente gestione delle risorse naturali come l'acqua, il suolo e
l'aria, anche attraverso la riduzione della dipendenza chimica.
Contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all'adattamento a essi, anche attraverso la
riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il miglioramento del sequestro del carbonio, nonché
promuovere l'energia sostenibile
Favorire lo sviluppo sostenibile e un'efficiente gestione delle risorse naturali come l'acqua, il suolo e
l'aria, anche attraverso la riduzione della dipendenza chimica.
L’intervento prevede un sostegno per ettaro di SAU a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare
sulle superfici a seminativo una delle seguenti azioni:
➢ ·Azione 3.1 Adozione di tecniche di Semina su sodo / No tillage (NT)
➢ ·Azione 3.2 Adozione di tecniche di Minima Lavorazione / Minimum tillage (MT) e/o di tecniche
di Lavorazione a bande / strip tillage.
L’intervento risponde in via prioritaria all’esigenza di favorire la conservazione del suolo attraverso la
diffusione di tecniche di coltivazione che ne minimizzano il disturbo e favoriscono il miglioramento della sua
fertilità. Il passaggio da abituali lavorazioni profonde del terreno a tecniche di lavorazione a minori
profondità o non lavorazione consente infatti di contrastare in modo efficace il degrado dei suoli,
migliorandone la struttura e la resistenza all’erosione e al compattamento, nonché di ottimizzare l’uso delle
riserve fossili, contrastare la riduzione della sostanza organica e aumentare la capacità del terreno di
assorbire e trattenere l'acqua
Uscita e chiusura del bando prevista
sulle superfici a seminativo una delle seguenti azioni:
➢ ·Azione 3.1 Adozione di tecniche di Semina su sodo / No tillage (NT)
➢ ·Azione 3.2 Adozione di tecniche di Minima Lavorazione / Minimum tillage (MT) e/o di tecniche
di Lavorazione a bande / strip tillage.
L’intervento risponde in via prioritaria all’esigenza di favorire la conservazione del suolo attraverso la
diffusione di tecniche di coltivazione che ne minimizzano il disturbo e favoriscono il miglioramento della sua
fertilità. Il passaggio da abituali lavorazioni profonde del terreno a tecniche di lavorazione a minori
profondità o non lavorazione consente infatti di contrastare in modo efficace il degrado dei suoli,
migliorandone la struttura e la resistenza all’erosione e al compattamento, nonché di ottimizzare l’uso delle
riserve fossili, contrastare la riduzione della sostanza organica e aumentare la capacità del terreno di
assorbire e trattenere l'acqua
Uscita e chiusura del bando prevista
Da ottobre 23 a novembre 23
Beneficiari
Beneficiari
Agricoltori singoli o associati.
Enti pubblici gestori di aziende agricole
Agevolazioni
Enti pubblici gestori di aziende agricole
Agevolazioni
Sono previsti i seguenti premi per ettaro di SOI all’anno:
➢ Azione 3.1: 340,00 euro di seminativo soggetto a semina su sodo
➢ Azione 3.2: 210,00 euro di seminativo soggetto a lavorazione minima
➢ Azione 3.1: 340,00 euro di seminativo soggetto a semina su sodo
➢ Azione 3.2: 210,00 euro di seminativo soggetto a lavorazione minima