14 dicembre 2023
Il dipartimento per l'informazione e l'editoria ha emanato un bando per il sostegno alle spese per le edicole.
Beneficiari
Attività di rivendita esclusiva di giornali e riviste, con l’indicazione nel registro delle imprese del codice di classificazione ATECO 47.62.10 che hanno almeno uno dei seguenti requisiti nel periodo 1 gennaio-31 dicembre 2023:
a) realizzazione di progetti di consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici;
b) apertura domenicale pari almeno al 50 per cento delle domeniche su base annua;
c) fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi;
d) attivazione di uno o più punti vendita addizionali.
a) realizzazione di progetti di consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici;
b) apertura domenicale pari almeno al 50 per cento delle domeniche su base annua;
c) fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi;
d) attivazione di uno o più punti vendita addizionali.
Contributo
Il contributo, pari al 50 per cento delle spese sostenute nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2022, al netto dell’IVA ove prevista, è riconosciuto con riferimento alle seguenti voci di spesa:
a) Imposta municipale unica - IMU;
b) Tassa per i servizi indivisibili - TASI;
c) Canone per l’occupazione del suolo pubblico - COSAP;
d) Tassa per l’occupazione del suolo pubblico – TOSAP (ove istituita dalle
amministrazioni proprietarie delle aree, in alternativa al COSAP).
e) Tassa sui rifiuti – TARI;
f) Spese per canoni di locazione
g) Spese per i servizi di fornitura di energia elettrica;
h) Spese per i servizi telefonici e di collegamento a Internet;
i) Spese per l’acquisto o il noleggio di registratori di cassa o registratori telematici e di
dispositivi POS.
j) Altre spese sostenute per la trasformazione digitale e l’ammodernamento tecnologico
a) Imposta municipale unica - IMU;
b) Tassa per i servizi indivisibili - TASI;
c) Canone per l’occupazione del suolo pubblico - COSAP;
d) Tassa per l’occupazione del suolo pubblico – TOSAP (ove istituita dalle
amministrazioni proprietarie delle aree, in alternativa al COSAP).
e) Tassa sui rifiuti – TARI;
f) Spese per canoni di locazione
g) Spese per i servizi di fornitura di energia elettrica;
h) Spese per i servizi telefonici e di collegamento a Internet;
i) Spese per l’acquisto o il noleggio di registratori di cassa o registratori telematici e di
dispositivi POS.
j) Altre spese sostenute per la trasformazione digitale e l’ammodernamento tecnologico
Scadenza
Le domande in via telematica possono essere presentate dall’8 febbraio 2024 (ore 10.00) all’8 marzo 2024 (ore 17.00).
La procedura è disponibile nell’area riservata del portale www.impresainungiorno.gov.it.