vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese appartiene a: Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda)

Menu di navigazione

Produzione integrata tra diverse coltivazioni

19 giugno 2023

Obiettivi specifici correlati, obiettivo trasversale e obiettivi settoriali pertinenti
L’intervento “Produzione integrata” prevede un sostegno per ettaro di SAU a favore dei beneficiari che si
impegnano ad adottare le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione Integrata (DPI) di cui
alla l.r.25/99 per la fase di coltivazione e loro aggiornamenti., prevede inoltre l’adesione al Sistema di
Qualità Nazionale Produzione integrata (SQNPI). I Disciplinari di produzione integrata (DPI) introducono pratiche agronomiche e strategie di difesa delle
colture dalle avversità, migliorative rispetto alle pratiche ordinarie e alle norme di condizionalità, in
particolare nella gestione del suolo, nella fertilizzazione, nell’uso dell’acqua per irrigazione e nella difesa
fitosanitaria delle colture. Prevedono per le colture erbacee la pratica dell’avvicendamento colturale,
nonché, in funzione della pendenza degli appezzamenti, limitazioni nella profondità e nel tipo di lavorazione
del terreno, per le colture arboree l’inerbimento dell’interfila.

Uscita e chiusura del bando prevista
nov-23 dic-23
Beneficiari
C01 Agricoltori singoli o associati.
Le Regioni/PPAA possono definire ulteriori criteri di ammissibilità dei beneficiari, in particolare in relazione
a:
C02 Enti pubblici gestori di aziende agricole,
C03 Altri gestori del territorio.
C04 Adesione del beneficiario al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) per la fase di
coltivazione (“Conformità ACA” o “Conformità ACA più marchio” o “Marchio”), in forma singola o associata;
C05 Adesione al sistema SQNPI (conformità ACA) con l’intera superficie dell’Unità Tecnica Economica (UTE)
oggetto della domanda di aiuto.

Agevolazioni

Gli importi dei pagamenti sono diversificati per coltura o gruppi colturali:
Vite 550 euro/ha
Olivo 375 euro/ha
Fruttiferi 405 euro/ha
Seminativi, cereali, industriali e tabacco 305 euro/ha
Foraggere 150 euro/ha
Ortive, pomodoro da industria,officinali, florovivaismo 510 euro/ha

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet