vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese appartiene a: Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda)

Menu di navigazione

PNRR - ammodernamento dei macchinari agricoli

5 dicembre 2023

Attraverso il presente bando sono concessi contributi in conto capitale alle imprese agro-meccaniche e alle micro, piccole e medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni che intendono realizzare, nella propria azienda, progetti riguardanti l’ammodernamento del proprio parco macchine agricolo e/o investimenti in sistemi di agricoltura di precisione per l’efficientamento della produzione agricola.

Beneficiari
Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno i seguenti soggetti:
1. imprese agro-meccaniche con codice ATECO  01.61 - “attività di supporto alla
produzione vegetale;
2. micro, piccole e medie imprese agricole e loro cooperative e associazioni, come definite all’Allegato I del
Regolamento (UE) 2022/2472.

Sono ammessi al sostegno e, poi, sono ammessi a beneficiare del pagamento degli aiuti, gli investimenti che riguardano l’attività di produzione agricola primaria, inclusa l’attività zootecnica, dei prodotti agricoli.
Nel caso che gli investimenti siano riferiti al settore dei “piccoli frutti” e dei “funghi” questi devono provenire
esclusivamente da attività di coltivazione; nel caso dei tartufi questi devono provenire esclusivamente da “tartufaie coltivate” definite tali ai sensi della L.R. 50/95.
Non è ammesso nessun intervento riferito ai settori: della pesca, dell’acquacoltura, della selvicoltura, della produzione di biomassa e short rotation.
Non sono ammessi investimenti che riguardano l’attività di trasformazione e/o di commercializzazione dei prodotti agricoli.


Attività Finanziabili

A. SUPPORTO ALL’INVESTIMENTO IN MACCHINE E ATTREZZATURE PER L’AGRICOLTURA DI  PRECISIONE (macchine elettriche o a biometano)
  • 1) macchine motrici, macchine operatrici, dispositivi e macchine di supporto quali ad esempio sistemi di sensori in campo, stazione meteo e/o aeromobile a pilotaggio remoto (APR - droni), strumenti e dispositivi per il carico e lo scarico, la movimentazione, la pesatura e la cernita automatica dei pezzi, dispositivi di sollevamento e manipolazione automatizzati, Automated Guided Vehicle (AGV) e sistemi di convogliamento e movimentazione flessibili e/o dotati di riconoscimento dei pezzi.
  • A.2) macchine ed attrezzature di precisione per ridurre l’utilizzo dei fitofarmaci ed ottimizzare l’utilizzo dei fertilizzanti per migliorare la sostenibilità dei processi produttivi e proteggere l’ambiente.
  • A.3) macchine ed attrezzature dedicate al settore zootecnico caratterizzate
B. SOSTITUZIONE DI VEICOLI FUORISTRADA (TRATTORI) PER L’AGRICOLTURA E LA ZOOTECNICA

C. SUPPORTO ALL’INVESTIMENTO PER L’INNOVAZIONE DEI SISTEMI DI IRRIGAZIONE E GESTIONE DELLE ACQUE

Agevolazione
La spesa massima ammissibile è pari (≤) a:
a) € 35.000 complessivamente per gli investimenti di cui alla lettera a) e c) del paragrafo “Interventi finanziabili”;
b) € 70.000 per gli investimenti di cui al punto b) del paragrafo “Interventi finanziabili”.
Per gli investimenti di cui ai punti a) e c) eventuali proposte progettuali di importo compreso fra € 35.000 e € 70.000 potranno essere comunque finanziate sul presente avviso ma il contributo concedibile sarà calcolato sulla spesa ammissibile di € 35.000.
Per gli investimenti di cui alla lettera B) eventuali proposte progettuali di importo superiore a € 70.000 potranno essere comunque finanziate ma il contributo concedibile sarà calcolato sulla spesa ammissibile di € 70.000.

Il tasso di contribuzione è pari al:
65% dell’importo dei costi di investimento ammissibili;
80% dell’importo dei costi di investimento ammissibili nel caso di “giovani agricoltori”

Modalità di presentazione e scadenza
La domanda di aiuto deve essere presentata esclusivamente mediante procedura informatizzata impiegando la
modulistica disponibile sulla piattaforma gestionale del SIAN raggiungibile dal sito www.sian.it.
Il soggetto può presentare la domanda di aiuto a decorrere dal 11 gennaio 2024 ed entro le ore 13.00 del 28
marzo 2024.

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17915

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet