vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese appartiene a: Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda)

Menu di navigazione

Cittadini responsabili a scuola e nella società. Anno 2023

23 febbraio 2023

Regione Toscana ha pubblicato le linee essenziali per i progetti legati alle tematiche legalità, dell’impegno sociale, della cittadinanza attiva, rivolti alle studentesse e agli studenti.

Beneficiari
Il contributo è destinato agli enti del Terzo settore di cui al decreto legislativo 117/2017, nonché alle associazioni, alle organizzazioni e agli enti di carattere privato diversi dalle società, non iscritti al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
E' obbligatario avere tra i partner di progetto almeno una scuola o università.

Attività finanziabili
Sono ammissibili a contributo i programmi di attività e i progetti aventi uno o più tra i seguenti contenuti, obiettivi, caratteristiche:
a) conoscenza del fenomeno mafioso, della corruzione e delle forme di criminalità e illegalità ad esso collegate in rapporto alla realtà regionale;
b) ricordo delle vittime della strage di Via dei Georgofili, memoria degli eventi storici e giudiziari che hanno caratterizzato il periodo delle stragi mafiose, e conseguente impegno
alla promozione e diffusione dei valori della legalità e della lotta alle mafie;
c) attività di studio e di approfondimento sui temi di cui alle lettere a) e b);
d) educazione al rispetto delle regole di convivenza, al rispetto del diritto e della libertà e della dignità delle persone;
e) promozione della partecipazione democratica e della cittadinanza attiva da parte dei ragazzi, conoscenza delle istituzioni e del loro funzionamento;
f) valorizzazione dei momenti istituzionali di rappresentanza giovanile, come consigli comunali dei ragazzi, consulte giovanili, ecc.;
g) valorizzazione delle forme non convenzionali di rappresentanza e partecipazione giovanile.

Finanziamento
La misura massima del contributo concedibile è di 8.000 euro per i programmi / progetti che prevedono almeno 10 scuole partner; negli altri casi, il contributo massimo concedibile è di 3.000,00 euro.

Scadenza
Bando di prossima apertura
http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5361308&nomeFile=Delibera_n.146_del_20-02-2023-Allegato-A

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet