20 gennaio 2023
La Fondazione Caript con l’intento di sostenere e creare occupazione di qualità e di ridurre il gap fra domanda e offerta, senza distinzione di età e di genere, la Fondazione ha ritenuto di offrire un bando “aperto”, per favorire l’occupazione, non solo attraverso le borse lavoro ma anche tramite la formazione propedeutica all’inserimento e al mantenimento del lavoro.
Beneficiari
Linea 1 - Sostegno alla formazione: soggetti in età lavorativa che siano residenti in uno dei comuni della provincia di Pistoia;
2. Linea 2 e linea 3 - sostegno all’occupazione da parte di aziende e/o
enti no profit: soggetti in età lavorativa che siano disoccupati, inoccupati, inattivi e residenti in uno dei comuni della provincia di Pistoia.
Non sono ammessi a presentare domanda i soggetti beneficiari di borsa lavoro
assegnata dalla Fondazione in una qualunque delle precedenti edizioni del presente bando.
2. Linea 2 e linea 3 - sostegno all’occupazione da parte di aziende e/o
enti no profit: soggetti in età lavorativa che siano disoccupati, inoccupati, inattivi e residenti in uno dei comuni della provincia di Pistoia.
Non sono ammessi a presentare domanda i soggetti beneficiari di borsa lavoro
assegnata dalla Fondazione in una qualunque delle precedenti edizioni del presente bando.
Cosa Finanzia
- Linea 1 – sostegno alla formazione: voucher formativi individuali per un importo massimo complessivo di € 5.000,00, sulla base del preventivo effettuato dall’ente formativo accreditato, destinato al rimborso di tutte le spese di iscrizione al percorso formativo.
- Linea 2 - sostegno all’occupazione presso aziende e/o enti no profit che non richiedono di usufruire della linea di intervento n. 3: un contributo per un massimo di dodici mesi pari al 60% dell’importo della retribuzione lorda mensile (escluso TFR,) e comunque per un importo, per ciascuna borsa lavoro, di un massimo di € 15.000,00 nell’arco dei 12 mesi di assunzione.
- Linea 3 - sostegno all’occupazione presso enti no profit: un contributo di € 600,00 mensili, per un massimo di dodici mesi, che potrà coprire anche integralmente il costo dell’assunzione anche part time.
Risorse
Per il conseguimento delle finalità e degli obiettivi di cui al presente bando, la Fondazione
mette a disposizione l’importo di ¤ 350.000,00 così ripartito in tre linee di intervento:
mette a disposizione l’importo di ¤ 350.000,00 così ripartito in tre linee di intervento:
1. Linea 1 - sostegno alla formazione: € 100.000,00 per voucher formativi individuali, finalizzati a finanziare le spese di accesso a percorsi formativi da realizzarsi presso agenzie formative accreditate e che riguardino i seguenti settori: “sostenibilità”, “formazione manageriale”, “informatizzazione e comunicazione”;
2. Linea 2 - sostegno all’occupazione presso aziende e/o enti no profit1
che non richiedono di usufruire della linea di intervento n. 3: € 150.000,00 per assunzioni di persone residenti nel territorio della Provincia di Pistoia da parte di aziende con sede legale sul territorio nazionale e/o enti operanti in provincia di Pistoia;
3. Linea 3 - sostegno all’occupazione presso enti no profit
: € 100.000,00 per assunzioni di persone residenti nel territorio della Provincia di Pistoia da parte di
enti no profit operanti nel territorio della provincia di Pistoia che riguardino nuovo
personale specifico, con particolare preferenza per le assunzioni dirette a lavori/
progetti/iniziative di pubblica utilità o che comunque abbiano una ricaduta positiva per ampie fasce della comunità locale, da realizzare nello stesso territorio.
: € 100.000,00 per assunzioni di persone residenti nel territorio della Provincia di Pistoia da parte di
enti no profit operanti nel territorio della provincia di Pistoia che riguardino nuovo
personale specifico, con particolare preferenza per le assunzioni dirette a lavori/
progetti/iniziative di pubblica utilità o che comunque abbiano una ricaduta positiva per ampie fasce della comunità locale, da realizzare nello stesso territorio.
Scadenza e Presentazione
La domanda di partecipazione deve essere inviata a mezzo raccomandata in busta chiusa e indirizzata a:
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA
Settore Erogazione e Progetti – Bando Borse Formazione e Lavoro 2022
Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi, 26 – 51100 Pistoia
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA
Settore Erogazione e Progetti – Bando Borse Formazione e Lavoro 2022
Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi, 26 – 51100 Pistoia
I moduli, reperibili sul sito web della Fondazione (www.fondazionecrpt.it), devono
essere compilati in ogni loro parte, nessuna esclusa, e spediti a partire e fino alle
seguenti date (fino ad esaurimento della somma globale stanziata):
- PRIMO STEP: già scaduto;
- SECONDO STEP: (aperto solo in caso di residuo di fondi dal primo step) dal
giorno 2 gennaio 2023 e fino al 28 febbraio 2023;
- TERZO STEP: (aperto solo in caso di residuo di fondi dal secondo step) dal
giorno 1° aprile 2023 al 30 aprile 2023.