19 giugno 2023
obiettivi specifici correlati, obiettivo trasversale e obiettivi settoriali pertinenti
l’intervento “riduzione degli input chimici e idrici attraverso l’adozione di pratiche di agricoltura di
precisione” prevede un sostegno annuale per ettaro a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare
almeno una pratica di agricoltura di precisione.
la finalità dell’intervento è di ridurre quantitativamente gli input chimici e idrici utilizzati per le produzioni
agricole attraverso l’adozione di pratiche di agricoltura di precisione; sistema di produzione sostenibile, che
consente agli imprenditori un maggior rispetto degli agroecosistemi e dei cicli naturali così come anche
indicato nelle “linee guida nazionali per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione in italia”.
l’intervento è mirato quindi a migliorare l'efficienza nell'uso delle risorse per la sostenibilità della
produzione agricola, riducendo pertanto il rischio di inquinamento e degrado delle matrici ambientali
connesso all’uso dei prodotti fitosanitari e dei fertilizzanti e promuovere l’uso razionale dell’acqua per
l’irrigazione, nonché indurre effetti positivi sulla gestione sostenibile del suolo. L’intervento inoltre fornisce
un contributo positivo all’attuale criticità del reperimento dei mezzi tecnici per l’agricoltura (fertilizzanti e
prodotti fitosanitari) in un contesto internazionale di innalzamento progressivo dei prezzi.
uscita e chiusura del bando prevista
nov-23 dic-23
l’intervento “riduzione degli input chimici e idrici attraverso l’adozione di pratiche di agricoltura di
precisione” prevede un sostegno annuale per ettaro a favore dei beneficiari che si impegnano ad adottare
almeno una pratica di agricoltura di precisione.
la finalità dell’intervento è di ridurre quantitativamente gli input chimici e idrici utilizzati per le produzioni
agricole attraverso l’adozione di pratiche di agricoltura di precisione; sistema di produzione sostenibile, che
consente agli imprenditori un maggior rispetto degli agroecosistemi e dei cicli naturali così come anche
indicato nelle “linee guida nazionali per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione in italia”.
l’intervento è mirato quindi a migliorare l'efficienza nell'uso delle risorse per la sostenibilità della
produzione agricola, riducendo pertanto il rischio di inquinamento e degrado delle matrici ambientali
connesso all’uso dei prodotti fitosanitari e dei fertilizzanti e promuovere l’uso razionale dell’acqua per
l’irrigazione, nonché indurre effetti positivi sulla gestione sostenibile del suolo. L’intervento inoltre fornisce
un contributo positivo all’attuale criticità del reperimento dei mezzi tecnici per l’agricoltura (fertilizzanti e
prodotti fitosanitari) in un contesto internazionale di innalzamento progressivo dei prezzi.
uscita e chiusura del bando prevista
nov-23 dic-23
beneficiari
agricoltori singoli o associate
enti pubblici gestori di aziende agricole
agevolazioni ad ettaro
enti pubblici gestori di aziende agricole
agevolazioni ad ettaro
azione 1- fertilizzazioni di precisone
- colture erbacee: € 152
- colture ortive: € 254
- colture arboree: € 178
azione 2- trattamenti fitosanitari di precisone
- colture erbacee: € 156
- colture ortive: € 300
- colture arboree: € 357
azione 3 - irrigazioni di precisone
- colture erbacee: € 302
- colture ortive: € 406
- colture arboree: € 190
- colture erbacee: € 152
- colture ortive: € 254
- colture arboree: € 178
azione 2- trattamenti fitosanitari di precisone
- colture erbacee: € 156
- colture ortive: € 300
- colture arboree: € 357
azione 3 - irrigazioni di precisone
- colture erbacee: € 302
- colture ortive: € 406
- colture arboree: € 190
l’importo complessivo del sostegno è sottoposto al principio di degressività sulla base della superficie
complessiva interessata dall’impegno:
• < 10 ha, premio pari al 100%;
• tra 10 e 50 ha, premio pari al 70%;
• 50 ha, premio pari al 30%