vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese appartiene a: Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda)

Menu di navigazione

SCUOLE IN MOVIMENTO

7 aprile 2022

La Fondazione persegue l’obiettivo di sostenere l’evoluzione e la qualità dei processi di insegnamento-apprendimento della formazione di base offrendo agli istituti scolastici del territorio l’opportunità di strutturare nuovi ambienti per l’apprendimento o di adeguare gli spazi e le dotazioni già esistenti, di valorizzare competenze educative interne ed esterne alla scuola per percorsi o progetti innovativi della didattica per tutti.

Soggetti Ammissibili

Sono ammessi a presentare domanda di contributo le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado e gli istituti scolastici privati parificati, che abbiano sede in uno dei comuni del territorio della provincia di Pistoia. È possibile presentare una sola domanda di contributo.
Nel caso di Istituti comprensivi, i dirigenti scolastici potranno presentare una domanda per ogni istituto o scuola che lo compongono, fino a un massimo di tre domande.

Azioni

Il bando sostiene:
a) ideazione e sperimentazione di modalità didattiche innovative per la valorizzazione dell’autonomia e della partecipazione attiva di studentesse e studenti che promuovano la libertà di azione e il coinvolgimento attivo, che favoriscano la creazione di spazi polifunzionali e modulari dove gli studenti possano collaborare e che diano un input verso la trasformazione della scuola da luogo chiuso a luogo aperto, da frequentare e da vivere insieme;
b) progetti mirati alla trasformazione degli spazi di apprendimento in funzione di nuovi contesti e nuove metodologie didattiche. Sono esplicitamente esclusi gli arredi ordinari o le azioni di semplice manutenzione degli spazi;
c) valorizzazione delle attività laboratoriali quindi allestimento di laboratori che possono essere di varia natura (musicali, teatrali, finalizzati a specifiche attività manuali o all’apprendimento di una lingua o altro) e che favoriscano l’acquisizione di competenze trasversali;
d) interventi mirati all’allestimento in funzione strettamente didattica di spazi esterni alla scuola motivatamente dedicati alla strutturazione di nuovi ambienti di insegnamento-apprendimento;
e) azioni progettuali specifiche, non episodiche, indirizzate a innovare la qualità e gli strumenti dell’apprendimento e della partecipazione delle studentesse e degli studenti che potranno utilizzare le competenze di realtà educative esterne alla scuola o risorse di personale interno allo stesso istituto o proveniente da altri istituti scolastici.

Agevolazioni

L’importo richiesto alla Fondazione non potrà essere superiore al 70% della spesa totale prevista del progetto oggetto della domanda e comunque non potrà superare l’importo complessivo di ¤ 25.000,00.

Scadenza

Le domande devono essere inserite online sul sito www.fondazionecrpt.it, nell’apposita sezione “Bandi e contributi” – Bando n. 4 /2022 “Scuole in movimento” cliccando “Modulistica online per la candidatura” a partire dal 1° aprile 2022. Il termine per l’inserimento delle domande online scade alle ore 12:00 del 16 maggio 2022

Bando


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet