vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese appartiene a: Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda)

Menu di navigazione

Restauro del patrimonio artistico e digitalizzazione dei beni culturali

27 luglio 2022

Il restauro, la protezione e la valorizzazione di beni mobili e immobili di significativo pregio artistico e culturale sono gli obiettivi della nuova edizione del bando Restauro del patrimonio artistico e digitalizzazione dei beni culturali con il quale Fondazione Caript mette a disposizione risorse sino a un massimo di 500mila euro.

Il bando è dedicato a progetti di enti pubblici, enti ecclesiastici e religiosi, soggetti del Terzo Settore e Onlus della provincia di Pistoia, che potranno accedere a contributi per coprire sino al 50% delle spese complessivamente previste.

Oltre a interventi, ad esempio, su opere d’arte, organi, collezioni librarie e arredi, l’iniziativa della Fondazione è indirizzata anche a progetti di recupero e di preservazione di immobili che, dal punto di vista storico, artistico o culturale, abbiano un rilevante valore testimoniale per il territorio. Per quanto riguarda gli immobili, non saranno considerati lavori di esclusiva manutenzione ordinaria, interventi di adeguamento alle norme di impianti tecnologici o di abbattimento delle barriere architettoniche e progetti per realizzare nuove strutture o porzioni di nuove strutture.

Con il restauro e la preservazione, il bando premia i progetti che favoriscono la conoscenza e una più ampia fruizione dei beni, con interventi che, ad esempio, migliorino le condizioni di utilizzo e apertura di luoghi significativi nel corso dell’anno. In questa stessa prospettiva è l’attenzione che viene data anche a progetti di digitalizzazione e per realizzare inventari e cataloghi elettronici.

Beneficiari
Possono presentare domanda per il finanziamento di progetti riferibili all’ambito suddetto,
gli enti pubblici, gli enti ecclesiastici e religiosi, gli enti del Terzo Settore di cui all’art. 4 del D.
Lgs. 3 luglio 2017 n. 117, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS).

Azioni 
progetti presentati all’interno del bando possono avere per oggetto il restauro, la protezione
e la conseguente valorizzazione di beni mobili (tele, organi, statue, beni librari, arredi lignei…)
e beni immobili, presenti sul territorio della provincia di Pistoia, sottoposti a vincolo ai sensi
del D.Lgs 42/2004 (Codice Beni Culturali). Eccezionalmente, ove congruamente motivati,
potranno presentarsi richieste di contributo anche per progetti riguardanti beni che, pur non
essendo sottoposti a vincolo ai sensi del D.Lgs 42/2004, risultino comunque di evidente
valore storico, artistico, culturale o che costituiscano un rilevante valore testimoniale per
il territorio di riferimento. Saranno altresì ammessi al bando i progetti di restauro di unità
bibliografiche e archivistiche, nonché la digitalizzazione, l’inventariazione e la catalogazione
elettronica di collezioni e raccolte di opere e documenti di pregio e rilevanza storico artistica.
I suddetti progetti dovranno essere finalizzati a consentire una più ampia fruizione del
patrimonio storico-artistico, a favorire le attività di tutela e conservazione dello stesso e a
valorizzare le opere d’arte presenti sul territorio pistoiese.

SCADENZA
 Le domande devono essere presentate seguendo la procedura online disponibile sul sito
della Fondazione (www.fondazionecrpt.it), nell’apposita sezione “Bandi e contributi” – Bando
n. 8/2022 Restauro del patrimonio artistico e digitalizzazione dei beni culturali.
Il termine per l’inserimento delle domande online scade alle ore 12.00 del 30 settembre
2022.


http://www.fondazionecrpt.it/notizia/beni-artistici-e-culturali-aperto-il-nuovo-bando/

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet