28 giugno 2022
Il bando fornisce sostegno alle imprese agricole e alle imprese forestali per l’esecuzione di interventi volti alla difesa e messa in sicurezza del suolo e al recupero funzionale – ristrutturazione - miglioramento dei castagneti da frutto. Prorogato al 30 settembre 2022
Beneficiari
Imprese agricole di cui all’articolo 2135 del Codice Civile, singole o associate, o imprese forestali (iscritte all’Albo regionale delle imprese agricolo-forestali di cui all’articolo 13, comma 2 della L.R. 39/2000), attive al momento della presentazione della domanda, iscritte nel registro delle imprese della CCIAA (con i codici ATECO definiti dal bando), che abbiano la disponibilità dei terreni su cui si intende realizzare l’intervento, e rispettino le altre indicazioni del bando.
Agevolazione
Il sostegno è concesso in forma di contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese effettivamente sostenute per l’esecuzione degli interventi ammissibili. Sono ammissibili progetti che prevedano un contributo minimo di 10.000 euro ed uno massimo di 50.000 euro. Il sostegno è erogato in regime “de minimis” ai sensi del regolamento (UE) n. 1407/2013 (l’importo complessivo degli aiuti «de minimis» concessi a un’impresa unica non può superare 200 000 EUR nell’arco di tre esercizi finanziari - i due esercizi finanziari precedenti e l’esercizio finanziario in corso).
Stanziamento
330.000 Euro
Beneficiari
Imprese agricole di cui all’articolo 2135 del Codice Civile, singole o associate, o imprese forestali (iscritte all’Albo regionale delle imprese agricolo-forestali di cui all’articolo 13, comma 2 della L.R. 39/2000), attive al momento della presentazione della domanda, iscritte nel registro delle imprese della CCIAA (con i codici ATECO definiti dal bando), che abbiano la disponibilità dei terreni su cui si intende realizzare l’intervento, e rispettino le altre indicazioni del bando.
Agevolazione
Il sostegno è concesso in forma di contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese effettivamente sostenute per l’esecuzione degli interventi ammissibili. Sono ammissibili progetti che prevedano un contributo minimo di 10.000 euro ed uno massimo di 50.000 euro. Il sostegno è erogato in regime “de minimis” ai sensi del regolamento (UE) n. 1407/2013 (l’importo complessivo degli aiuti «de minimis» concessi a un’impresa unica non può superare 200 000 EUR nell’arco di tre esercizi finanziari - i due esercizi finanziari precedenti e l’esercizio finanziario in corso).
Stanziamento
330.000 Euro