12 luglio 2022
Pre-informazione del bando per i Distretti rurali e biologici, a favore delle Reti di Impresa.
Beneficiari
"Reti di impresa" costituite nella forma di "rete soggetto" (DL 10 febbraio 2009 n.5, convertito con modificazioni in L. 9 aprile 2009 n. 33) e che abbiano una unità produttiva ricadente nel territorio del/dei Distretto/i di riferimento. Le Reti di imprese devono essere costituite per almeno il 50% dei soggetti aderenti, da imprese del settore agricolo e/o agroalimentare. Al momento della presentazione i soggetti devono aver costituito o impegnarsi a costituire la Rete di impresa, nel rispetto dei termini.
Attività ammissibili
La Regione Toscana intende promuovere le aree dei distretti rurali e biologici riconosciuti per la valorizzazione e la commercializzazione dei progetti agricoli e agroalimentari, lo sviluppo della cooperazione frai i soggetti coinvolti nelle filiere del sistema agroalimentare regionale, la creazione di nuove forme di cooperazione fra i piccoli operatori indipendent. Le soluzioni proposte dovranno avere una o più delle seguenti finalità: digitale come integrazione del negozio fisico, sviluppo di nuove soluzioni logistiche, approccio omnicanale, social e-commerce, adeguamento agli Smartphone.
I soggetti proponenti sono i Distretti rurali o biologici riconosciuti ai sensi della LR 17/2017 e della LR 51/2019 alla data di pubblicazione del bando. Sono ammissibili a finanziamento i seguenti interventi/azioni:
in base al modello organizzativo prescelto: creazione di una nuova piattaforma; miglioramento di Piattaforma/e già esistente/i
attuazione dei servizi di logistica della piattaforma
Agevolazione
Non sono ammessi progetti che prevedono un importo concedibile inferiore a 140.000 euro.
Stanziamento
1 milione di Euro
Beneficiari
"Reti di impresa" costituite nella forma di "rete soggetto" (DL 10 febbraio 2009 n.5, convertito con modificazioni in L. 9 aprile 2009 n. 33) e che abbiano una unità produttiva ricadente nel territorio del/dei Distretto/i di riferimento. Le Reti di imprese devono essere costituite per almeno il 50% dei soggetti aderenti, da imprese del settore agricolo e/o agroalimentare. Al momento della presentazione i soggetti devono aver costituito o impegnarsi a costituire la Rete di impresa, nel rispetto dei termini.
Attività ammissibili
La Regione Toscana intende promuovere le aree dei distretti rurali e biologici riconosciuti per la valorizzazione e la commercializzazione dei progetti agricoli e agroalimentari, lo sviluppo della cooperazione frai i soggetti coinvolti nelle filiere del sistema agroalimentare regionale, la creazione di nuove forme di cooperazione fra i piccoli operatori indipendent. Le soluzioni proposte dovranno avere una o più delle seguenti finalità: digitale come integrazione del negozio fisico, sviluppo di nuove soluzioni logistiche, approccio omnicanale, social e-commerce, adeguamento agli Smartphone.
I soggetti proponenti sono i Distretti rurali o biologici riconosciuti ai sensi della LR 17/2017 e della LR 51/2019 alla data di pubblicazione del bando. Sono ammissibili a finanziamento i seguenti interventi/azioni:
in base al modello organizzativo prescelto: creazione di una nuova piattaforma; miglioramento di Piattaforma/e già esistente/i
attuazione dei servizi di logistica della piattaforma
Agevolazione
Non sono ammessi progetti che prevedono un importo concedibile inferiore a 140.000 euro.
Stanziamento
1 milione di Euro