21 aprile 2022
Il Consiglio regionale attiva specifiche misure economiche rivolte a promuovere e sostenere la rivitalizzazione del tessuto sociale, impoverito dall’emergenza da Covid 19, iniziative che sono al contempo di stimolo alla capacità progettuale dei comuni e dirette al coinvolgimento dei giovani in attività nelle quali essi siano protagonisti, al fine di ricomporre forme di aggregazione sociale per lungo tempo assenti dalla loro quotidianità.
Beneficiari
Comuni toscani
Ambiti di intervento
Presentazione di progetti di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio urbano attraverso l’arte di strada, cosiddetta “street art”
Promozione e realizzazione di spettacoli, quali eventi, festival, concerti, che vedano come protagonisti giovani toscani di età non superiore a trentacinque anni.
Promozione e realizzazione di progetti di aggregazione giovanile, anche in autogestione, volti alla valorizzazione dell’identità territoriale della Toscana da realizzare all’interno di strutture di proprietà o di gestione comunale.
Valorizzazione di aree a verde pubblico e la realizzazione di parchi giochi inclusivi finalizzati a garantire maggiore fruibilità degli spazi prioritariamente da parte dei bambini con disabilità.
Agevolazioni
L’importo delle singole compartecipazioni non potrà superare l’80% delle spese ammissibili, rilevabili in fase istruttoria dal piano previsionale di spesa e comunque non potrà superare l’importo di 15.000,00 euro.
Stanziamento
1.750.000 €
Scadenza
16 maggio 2022
Per info: https://www.consiglio.regione.toscana.it/avvisi/default?idc=0
Per la presentazione: http://www.consiglio.regione.toscana.it/avvcomuni/
Beneficiari
Comuni toscani
Ambiti di intervento
Presentazione di progetti di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio urbano attraverso l’arte di strada, cosiddetta “street art”
Promozione e realizzazione di spettacoli, quali eventi, festival, concerti, che vedano come protagonisti giovani toscani di età non superiore a trentacinque anni.
Promozione e realizzazione di progetti di aggregazione giovanile, anche in autogestione, volti alla valorizzazione dell’identità territoriale della Toscana da realizzare all’interno di strutture di proprietà o di gestione comunale.
Valorizzazione di aree a verde pubblico e la realizzazione di parchi giochi inclusivi finalizzati a garantire maggiore fruibilità degli spazi prioritariamente da parte dei bambini con disabilità.
Agevolazioni
L’importo delle singole compartecipazioni non potrà superare l’80% delle spese ammissibili, rilevabili in fase istruttoria dal piano previsionale di spesa e comunque non potrà superare l’importo di 15.000,00 euro.
Stanziamento
1.750.000 €
Scadenza
16 maggio 2022
Per info: https://www.consiglio.regione.toscana.it/avvisi/default?idc=0
Per la presentazione: http://www.consiglio.regione.toscana.it/avvcomuni/