6 maggio 2022
Gli aiuti sono disposti ai sensi della Del.C.R. n. 73/2021 - DGR 138/2022. DEFR 2022 Progetto Regionale 8 – Intervento2.1.VI. “Disposizioni attuative dell’intervento in regime de minimis per l’acquisto e l’impiego di animali di interesse zootecnico iscritti nei libri genealogici”, Annualità 2022.
Beneficiari
Imprenditori agricoli singoli e associati ai sensi dell’articolo 2135 del c.c., titolari di partita IVA e iscritti alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura
Attività ammissibili
Interventi finalizzati al miglioramento genetico di specie e razze di interesse zootecnico bovine, ovine, caprine, bufaline, equine, asinine, suine, mediante l’acquisto di capi riproduttori iscritti ai rispettivi Libri Genealogici (LL.GG.).
Agevolazione
Contributo in conto capitale per le spese effettivamente sostenute per l’acquisto dei riproduttori selezionati. Il contributo è pari fino a un massimo del 50% per i riproduttori maschi e fino ad un massimo del 40% i riproduttori femmine; tale percentuale può essere ridotta in misura proporzionale, sulla base delle risorse disponibili, delle richieste presentate e dell’ordine di priorità di finanziamento stabilito dalla scheda di intervento approvata con la DGR n. 138/2022 e dalle ulteriori disposizioni previste nel bando. I capi acquistati devono essere in regola con le norme sanitarie vigenti e con le ulteriori disposizioni previste dal bando. Il sostegno è erogato in regime “de minimis” ai sensi del regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013.
Stanziamento
137.056,57 euro
Scadenza
30 settembre 2022
Beneficiari
Imprenditori agricoli singoli e associati ai sensi dell’articolo 2135 del c.c., titolari di partita IVA e iscritti alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura
Attività ammissibili
Interventi finalizzati al miglioramento genetico di specie e razze di interesse zootecnico bovine, ovine, caprine, bufaline, equine, asinine, suine, mediante l’acquisto di capi riproduttori iscritti ai rispettivi Libri Genealogici (LL.GG.).
Agevolazione
Contributo in conto capitale per le spese effettivamente sostenute per l’acquisto dei riproduttori selezionati. Il contributo è pari fino a un massimo del 50% per i riproduttori maschi e fino ad un massimo del 40% i riproduttori femmine; tale percentuale può essere ridotta in misura proporzionale, sulla base delle risorse disponibili, delle richieste presentate e dell’ordine di priorità di finanziamento stabilito dalla scheda di intervento approvata con la DGR n. 138/2022 e dalle ulteriori disposizioni previste nel bando. I capi acquistati devono essere in regola con le norme sanitarie vigenti e con le ulteriori disposizioni previste dal bando. Il sostegno è erogato in regime “de minimis” ai sensi del regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013.
Stanziamento
137.056,57 euro
Scadenza
30 settembre 2022