15 aprile 2020
Da domani, venerdì 3 aprile, le persone residenti nei comuni facenti parte del territorio dell'Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese che si trovano in stato di necessità, possono fare richiesta dei buoni spesa per generi alimentari.
Possono fare richiesta
le persone residenti nei comuni di Abetone Cutigliano, Sambuca Pistoiese e San Marcello Piteglio che si trovano in stato di bisogno per l'acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, per effetto dell'emergenza COVID 19.
I buoni potranno essere utilizzati esclusivamente negli esercizi commerciali dei suddetti comuni che avranno manifestato la loro adesione.
Il modulo di domanda, una volta presentato, sarà seguito da una analisi condotta per nuclei familiari e attraverso una intervista telefonica e successivamente validato dall'ufficio dei Servizi Sociali dell'Unione.
Ecco cosa si potrà avere
Buoni spesa del valore di Euro. 25,00 cad. per un importo di Euro. 100,00 per il primo componente familiare e Euro. 50,00 per ogni componente successivo fino ad un massimo di 400,00 per nucleo familiare
Ecco come saranno erogati gli aiuti
Con buoni spesa, utilizzabili dal beneficiario.I buoni spesa riporteranno un numero progressivo ed un codice numerico che identificherà il beneficiario a fini interni, con timbro e firma dell'Ufficio dei Servizi Sociali e saranno consegnati direttamente presso l'indirizzo del richiedente.
Tali buoni potranno essere utilizzati esclusivamente presso gli esercizi commerciali convenzionati, dei quali sarà data evidenza anche su questo sito.
L'esercizio commerciale, con cadenza concordata con l'Unione, emetterà fattura elettronica e riconsegnerà all'Unione i buoni utilizzati dai beneficiari.
Come presentare la domanda
La domanda, che consiste in una autocertificazione, dovrà essere presentata utilizzando l'apposito modello distinto per comuni e potrà essere consegnato preferibilmente via mail agli indirizzi: s.conti@ucap.it o unionecomuniappenninopistoiese@pec.it o agli uffici protocollo dei comuni di riferimento con l'accortezza di evitare assembramenti.
Comunicazioni per tutti gli assegnatari dei buoni alimentari
Tenuto conto delle numerose richieste pervenute ed in considerazione dei fondi ad oggi assegnati dallo stato ai comuni, si precisa che i buoni alimentari consegnati si intendono assegnati per il solo mese di aprile anziché per il periodo aprile/luglio, come inizialmente previsto.
Tuttavia i richiedenti che già hanno presentato domanda nel mese di aprile non sono tenuti a presentarla nuovamente per i mesi successivi; le richieste già presentate e quelle nuove pervenute saranno riesaminate d'ufficio mensilmente e fino alla permanenza dello stato di emergenza, ed i relativi buoni erogati saranno emessi mensilmente fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
L'utente non dovrà produrre altra documentazione salvo comunicare la variata situazione economica qualora la ripresa delle attività produttive o l'erogazione di altri aiuti (Cassa Integrazione, contributi partite IVA o altre agevolazioni dello stato) producano un miglioramento della capacità di spesa.
F.A.Q Buoni Spesa
D. I buoni spesa singolarmente di Euro. 25,00 devono essere spesi per l'intero valore nel singolo esercizio commerciale ?
R. Per gli esercizi commerciali più grandi (supermercati), per motivi contabili il buono deve essere speso per l'intero valore nella stessa seduta di acquisto, per gli esercizi più piccoli (di vicinato), i buoni possono essere spesi anche parzialmente, con l'accortezza in entrambi i casi di ridurre al minimo le uscite di casa.
Possono fare richiesta
le persone residenti nei comuni di Abetone Cutigliano, Sambuca Pistoiese e San Marcello Piteglio che si trovano in stato di bisogno per l'acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, per effetto dell'emergenza COVID 19.
I buoni potranno essere utilizzati esclusivamente negli esercizi commerciali dei suddetti comuni che avranno manifestato la loro adesione.
Il modulo di domanda, una volta presentato, sarà seguito da una analisi condotta per nuclei familiari e attraverso una intervista telefonica e successivamente validato dall'ufficio dei Servizi Sociali dell'Unione.
Ecco cosa si potrà avere
Buoni spesa del valore di Euro. 25,00 cad. per un importo di Euro. 100,00 per il primo componente familiare e Euro. 50,00 per ogni componente successivo fino ad un massimo di 400,00 per nucleo familiare
Ecco come saranno erogati gli aiuti
Con buoni spesa, utilizzabili dal beneficiario.I buoni spesa riporteranno un numero progressivo ed un codice numerico che identificherà il beneficiario a fini interni, con timbro e firma dell'Ufficio dei Servizi Sociali e saranno consegnati direttamente presso l'indirizzo del richiedente.
Tali buoni potranno essere utilizzati esclusivamente presso gli esercizi commerciali convenzionati, dei quali sarà data evidenza anche su questo sito.
L'esercizio commerciale, con cadenza concordata con l'Unione, emetterà fattura elettronica e riconsegnerà all'Unione i buoni utilizzati dai beneficiari.
Come presentare la domanda
La domanda, che consiste in una autocertificazione, dovrà essere presentata utilizzando l'apposito modello distinto per comuni e potrà essere consegnato preferibilmente via mail agli indirizzi: s.conti@ucap.it o unionecomuniappenninopistoiese@pec.it o agli uffici protocollo dei comuni di riferimento con l'accortezza di evitare assembramenti.
Comunicazioni per tutti gli assegnatari dei buoni alimentari
Tenuto conto delle numerose richieste pervenute ed in considerazione dei fondi ad oggi assegnati dallo stato ai comuni, si precisa che i buoni alimentari consegnati si intendono assegnati per il solo mese di aprile anziché per il periodo aprile/luglio, come inizialmente previsto.
Tuttavia i richiedenti che già hanno presentato domanda nel mese di aprile non sono tenuti a presentarla nuovamente per i mesi successivi; le richieste già presentate e quelle nuove pervenute saranno riesaminate d'ufficio mensilmente e fino alla permanenza dello stato di emergenza, ed i relativi buoni erogati saranno emessi mensilmente fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
L'utente non dovrà produrre altra documentazione salvo comunicare la variata situazione economica qualora la ripresa delle attività produttive o l'erogazione di altri aiuti (Cassa Integrazione, contributi partite IVA o altre agevolazioni dello stato) producano un miglioramento della capacità di spesa.
F.A.Q Buoni Spesa
D. I buoni spesa singolarmente di Euro. 25,00 devono essere spesi per l'intero valore nel singolo esercizio commerciale ?
R. Per gli esercizi commerciali più grandi (supermercati), per motivi contabili il buono deve essere speso per l'intero valore nella stessa seduta di acquisto, per gli esercizi più piccoli (di vicinato), i buoni possono essere spesi anche parzialmente, con l'accortezza in entrambi i casi di ridurre al minimo le uscite di casa.
Allegati
- Elenco degli esercizi commerciali convenzionati del Comune di Abetone Cutigliano ultimo agg.[.xlsx 10,4 Kb - 16/04/2020]
- Elenco degli esercizi commerciali convenzionati del Comune di Sambuca Pistoiese ultimo aggiornamento[.xlsx 10,05 Kb - 16/04/2020]
- Elenco degli esercizi commerciali convenzionati del Comune di San Marcello Piteglio ultimo aggiornam[.xlsx 10,46 Kb - 16/04/2020]
- Fac - simile del buono[.pdf 203,14 Kb - 16/04/2020]
- Manifestazione di interesse per esercizi commerciali [.pdf 142,62 Kb - 16/04/2020]
- Modulo autocertificazione Comune di Abetone Cutigliano[.pdf 257,17 Kb - 16/04/2020]
- Modulo autocertificazione Comune di Sambuca Pistoiese [.pdf 257,53 Kb - 16/04/2020]
- Modulo autocertificazione Comune di San Marcello Piteglio[.pdf 257,54 Kb - 16/04/2020]
- Ulteriori precisazioni per gli esercizi commerciali che hanno aderito al progetto[.pdf 91,05 Kb - 16/04/2020]