11 marzo 2020
Di seguito, nella tabella a fondo pagina, sono pubblicati i lotti da vendere di legna accatastata a bordo strada tramite asta pubblica e le modalità di vendita.
Per ogni lotto sono pubblicati:
il numero di riferimento (es: 02);
la o le specie forestale/i (es: Ontano napoletano e Salicone);
la località (es: foresta Acquerino-Collina Cascina di Spedaletto);
la quantità stimata in metri steri (es: 180);
l'assortimento (es: Ramaglie e legna varie dimensioni per cippato ad uso energetico);
l'offerta minima Euro/mst IVA esclusa (es: Euro 10,00).
I lotti non sono frazionabili.
Chi è interessato all'acquisto di tutto il lotto, potrà presentare offerta in aumento espressa in Euro/mst IVA esclusa.
L'offerta dovrà pervenire entro e non oltre la scadenza, in busta chiusa al seguente indirizzo: Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese-Servizio Forestazione via L.Orlando,320 Campotizzoro 51028 San Marcello P.se (PT), a mano o a mezzo Raccomandata A/R. - Sulla busta dovrà essere chiaramente leggibile OFFERTA LEGNA ACCATASTATA.
All'interno della busta dovrà essere inserito:
il modello per la presentazione Offerta per l'acquisto specificando:
- il numero di riferimento del lotto,
- la località,
- l'offerta Euro/mst, IVA esclusa, in cifre e in lettere.
Una fotocopia di un documento valido d'identità, appositamente firmata dal richiedente.
L'impegno firmato dal richiedente che provvederà sotto la sua responsabilità e a proprie spese al carico del materiale acquistato e al suo trasporto.
Le offerte dovranno essere presentate dal 1° al 20° giorno di ogni mese (dovranno pervenire all'ufficio protocollo entro e non oltre il giorno 20), e saranno aperte e valutate il primo giorno feriale successivo alla scadenza.
Se il 20° giorno sarà festivo slitteranno i termini fino al primo giorno feriale successivo alla scadenza.
I lotti aggiudicati saranno cancellati dalla tabella sottostante entro la fine di ogni mese.
Agli aggiudicatari sarà inviata una nota raccomandata A/R con indicata la somma da versare, le modalità di pagamento e i termini di pagamento. A pagamento effettuato, il richiedente dovrà accordarsi con il personale della squadra "Vigilanza e supporto attività forestali", per le verifiche e per ottenere il o i documenti di trasporto e per la consegna del materiale.
La o le fatture saranno inviate a stretto giro di posta.
Se entro i termini prefissati, comunque non superiori a 20 giorni, non sarà provveduto al pagamento, il lotto o i lotti saranno nuovamente messi in vendita, l'aggiudicatario perderà il diritto all'acquisto del lotto o dei lotti in oggetto e la sua pratica verrà archiviata.
Per ogni lotto sono pubblicati:
il numero di riferimento (es: 02);
la o le specie forestale/i (es: Ontano napoletano e Salicone);
la località (es: foresta Acquerino-Collina Cascina di Spedaletto);
la quantità stimata in metri steri (es: 180);
l'assortimento (es: Ramaglie e legna varie dimensioni per cippato ad uso energetico);
l'offerta minima Euro/mst IVA esclusa (es: Euro 10,00).
I lotti non sono frazionabili.
Chi è interessato all'acquisto di tutto il lotto, potrà presentare offerta in aumento espressa in Euro/mst IVA esclusa.
L'offerta dovrà pervenire entro e non oltre la scadenza, in busta chiusa al seguente indirizzo: Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese-Servizio Forestazione via L.Orlando,320 Campotizzoro 51028 San Marcello P.se (PT), a mano o a mezzo Raccomandata A/R. - Sulla busta dovrà essere chiaramente leggibile OFFERTA LEGNA ACCATASTATA.
All'interno della busta dovrà essere inserito:
il modello per la presentazione Offerta per l'acquisto specificando:
- il numero di riferimento del lotto,
- la località,
- l'offerta Euro/mst, IVA esclusa, in cifre e in lettere.
Una fotocopia di un documento valido d'identità, appositamente firmata dal richiedente.
L'impegno firmato dal richiedente che provvederà sotto la sua responsabilità e a proprie spese al carico del materiale acquistato e al suo trasporto.
Le offerte dovranno essere presentate dal 1° al 20° giorno di ogni mese (dovranno pervenire all'ufficio protocollo entro e non oltre il giorno 20), e saranno aperte e valutate il primo giorno feriale successivo alla scadenza.
Se il 20° giorno sarà festivo slitteranno i termini fino al primo giorno feriale successivo alla scadenza.
I lotti aggiudicati saranno cancellati dalla tabella sottostante entro la fine di ogni mese.
Agli aggiudicatari sarà inviata una nota raccomandata A/R con indicata la somma da versare, le modalità di pagamento e i termini di pagamento. A pagamento effettuato, il richiedente dovrà accordarsi con il personale della squadra "Vigilanza e supporto attività forestali", per le verifiche e per ottenere il o i documenti di trasporto e per la consegna del materiale.
La o le fatture saranno inviate a stretto giro di posta.
Se entro i termini prefissati, comunque non superiori a 20 giorni, non sarà provveduto al pagamento, il lotto o i lotti saranno nuovamente messi in vendita, l'aggiudicatario perderà il diritto all'acquisto del lotto o dei lotti in oggetto e la sua pratica verrà archiviata.
Allegati
- Determina del Responsabile n°68 del 22/05/2017[.pdf 227,89 Kb - 16/04/2020]
- Modello presentazione Offerte per l'acquisto della legna accatastata[.pdf 56,34 Kb - 16/04/2020]